
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
134,00€134,00€
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Risparmia con Usato - Come nuovo
78,09€78,09€
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple Pencil (seconda generazione)
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Colore | Silver |
Marchio | Apple |
Materiale | Plastica |
Numero di batterie | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Dispositivi compatibili | iPad Pro 12.9 - 3 gen, iPad Pro 12.9 - 4 gen, iPad Pro 12.9 - 5 gen, iPad Pro 12.9 - 6 gen, iPad Pro 11 - 4 gen, iPad Pro 11 - 3 gen, iPad Pro 11 - 2 gen, iPad Pro 11 - 1 gen, iPad Air 5 gen, iPad Air 4 gen, iPad Air 3 gen, iPad mini 6 gen Mostra altro |
Dimensioni articolo: LxPxA | 21,2 x 5,6 x 2,5 cm |
Le batterie sono incluse? | Sì |
Batterie necessarie? | Sì |
UPC | 190198893376 |
Global Trade Identification Number | 00190198893376 |
Informazioni su questo articolo
- Con Apple Pencil (2a generazione), ogni tuo lavoro prende vita.
- Ha una latenza impercettibile, è precisa fino all’ultimo pixel ed è sensibile all’inclinazione e alla pressione. All’occorrenza si trasforma in un pennello, un carboncino o una matita, ed è pronta a diventare il tuo strumento creativo preferito.
- Dipingere, disegnare, prendere appunti e scarabocchiare non è mai stato così bello.
- Si aggancia magneticamente al tuo iPad Pro e iPad Air, si ricarica in wireless e ti fa cambiare strumento con un semplice doppio tap.
- Compatibile con iPad Pro 12,9" (3a, 4a e 5a generazione), iPad Pro 11" (1a, 2a e 3a generazione) e iPad Air (4a generazione).
Confronta con altri prodotti Apple
Prezzo | Da: - | Da: - | Da: 85,00 € | Da: 134,99 € |
Valutazioni | Al momento non sono presenti recensioni dei clienti | Al momento non sono presenti recensioni dei clienti | 4,6 su 5 stelle (2.473) | 4,6 su 5 stelle (1.757) |
Precisione all’ultimo pixel |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bassa latenza |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sensibilità all’inclinazione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sensibilità alla pressione |
![]() |
![]() |
- |
![]() |
Aggancio magnetico |
![]() |
- |
![]() |
![]() |
Abbinamento e ricarica wireless |
![]() |
- | - |
![]() |
Funzioni Apple Pencil senza contatto |
![]() |
- |
![]() |
![]() |
Doppio tap per cambiare strumento |
![]() |
- | - |
![]() |
Ruota | - | - | - |
![]() |
Premi con le dita | - | - | - |
![]() |
Feedback aptico | - | - | - |
![]() |
Dov’è | - | - | - |
![]() |
Non sai bene quale iPad hai? | Se utilizzi iPadOS o iOS 12.2 o versioni successive, controllalo in Impostazioni > Generali > Informazioni > Nome modello. | Se utilizzi iPadOS o iOS 12.2 o versioni successive, controllalo in Impostazioni > Generali > Informazioni > Nome modello. | Se utilizzi iPadOS o iOS 12.2 o versioni successive, controllalo in Impostazioni > Generali > Informazioni > Nome modello. | Se utilizzi iPadOS o iOS 12.2 o versioni successive, controllalo in Impostazioni > Generali > Informazioni > Nome modello. |
Compatibile con: | 12,9-inch iPad Pro (3ª, 4ª, 5ª e 6ª generazione) | iPad Pro 12.9-inch (1.ª e 2.ª generazione) | iPad Pro 13-inch (M4) | iPad Pro 13-inch (M4) |
11-inch iPad Pro (1ª, 2ª, 3ª e 4ª generazione) | iPad Pro 10,9-inch | iPad Pro 11-inch (M4) | iPad Pro 11-inch (M4) | |
iPad Air (4ª e 5ª generazione) | iPad Pro 9,7-inch | iPad Pro 12.9-inch (3ª, 4ª, 5ª e 6ª generazione) | iPad Air 13-inch (M2) | |
iPad mini (6ª generazione) | iPad Air (3ª generazione) | iPad Pro 11-inch (1ª, 2ª, 3ª e 4ª generazione) | iPad Air 11-inch (M2) | |
iPad mini (5ª generazione) | iPad Air 13-inch (M3) | iPad mini (A17 Pro) | ||
iPad A16 | iPad Air 11-inch (M3) | |||
iPad (6.ª, 7.ª, 8.ª, 9.ª e 10.ª generazione) | iPad Air 13-inch (M2) | |||
iPad Air 11-inch (M2) | ||||
iPad Air (4ª e 5ª generazione) | ||||
iPad mini (A17 Pro) | ||||
iPad mini (6ª generazione) | ||||
iPad A16 | ||||
iPad (10.ª generazione) | ||||
Cosa c’è dentro | Apple Pencil (2.ª generation) | Apple Pencil, Adattatore Lightning, Punta di ricambio, Adattatore da USB‑C a Apple Pencil (richiesto per l’abbinamento e la ricarica con iPad decima generazione) | Apple Pencil (USB-C) | Apple Pencil Pro |
Dettagli Tecnici
Apple Pencil (seconda generazione)
Altezza |
166 mm |
Diametro |
8,9 mm |
Peso |
20,7 grams |
Connessioni |
Bluetooth |
Altre caratteristiche |
Aggancio magnetico |
Cosa c’è dentro |
Apple Pencil (seconda generazione) |
Compatibilità |
iPad Pro 12,9” |
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle85%9%3%1%2%85%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle85%9%3%1%2%9%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle85%9%3%1%2%3%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle85%9%3%1%2%1%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella85%9%3%1%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti descrivono la penna come un prodotto premium, di qualità elevata. Apprezzano le sue funzionalità avanzate che rendono il suo dovere benissimo, con una linea minimale ed elegante. Inoltre, apprezzano la comodità d'uso, la ricarica veloce, la versatilità e la facilità d'uso.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la qualità della pennina. La descrivono come un prodotto premium, di alta qualità costruttiva e insuperabile per iPad.
"...Pencil di seconda generazione si distingue per la sua qualità superiore e precisione; altri dispositivi non riescono, nemmeno lontanamente, a..." Visualizza altro
"...Occorre però considerare che si percepisce una grande qualità costruttiva che fa presagire una elevata durata nel tempo, che è anch'essa un..." Visualizza altro
"...-Materiali ottimi come sempre ❌ Costo MOLTO ALTO (ma la qualità e ottima e devo dire che vista la robustezza potete stare tranquilli che..." Visualizza altro
"...La qualità costruttiva è fantastica: si percepisce immediatamente la natura premium di questo stilo, dal feeling della plastica al suo peso e..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la funzionalità del prodotto. Affermano che è molto funzionale, di facile utilizzo e con prestazioni ottime.
"...Leggerezza e Comodità Nonostante sia un dispositivo di precisione ad alte prestazioni, l'Apple Pencil è sorprendentemente leggera, il che..." Visualizza altro
"...Entrando nel merito, le prestazioni sono ottime, la latenza è impercettibile...." Visualizza altro
"...Funzionalità come il doppio tap sullo stilo per cambiare la selezione della penna o della gomma sono un bel tocco...." Visualizza altro
"...Per esempio non funziona con un iPad 12,9 pro Attenzione quindi" Visualizza altro
I clienti apprezzano la comodità del prodotto. Affermano che è ergonomica, non dà fastidio e ha una texture legnosa fantastica che rende l'esperienza più piacevole.
"...Non fondamentale ma comodo. --CONTRO - sarebbe logico produrla dei colori di tutta la linea Apple, invece esiste solo bianca -..." Visualizza altro
"...Rispetto a prima abbiamo la ricarica wireless, l'ergonomia migliorata (non piu' tutta tonda ma leggermente squadrata), le punte sostituibili e un..." Visualizza altro
"...immediatamente la natura premium di questo stilo, dal feeling della plastica al suo peso e bilanciamento nella mano...." Visualizza altro
"...✔️ Design ergonomico che garantisce comfort anche durante l’uso prolungato ✔️ Zero latenza, per un’esperienza fluida e immediata..." Visualizza altro
I clienti apprezzano l'aspetto estetico del prodotto. Affermano che ha un design minimale, semplice e di una naturalezza incredibile. Inoltre, lo considerano un gioco carino da avere.
"...mano vengono convertiti in testo digitale con precisione, e il disegno è reso semplice grazie alla precisione e alla sensibilità del Pencil...." Visualizza altro
"...La forma cilindrica è perfetta per evitare l’affaticamento delle mani, e il fatto che sia leggermente più spessa rispetto alla prima generazione la..." Visualizza altro
"...L’autonomia è ottima, e il design è elegante e ben bilanciato per una presa comoda e naturale." Visualizza altro
"...la gomma, la possibilità di tracciare linea rette, forme geometriche, tracciare il contorno ad un testo/immagine/schema riassuntivo e poterlo..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la ricarica veloce del prodotto. Affermano che consente un rapido ripristino della batteria, con una latenza zero.
"...Autonomia della Batteria e Ricarica Un altro aspetto che mi ha colpito dell'Apple Pencil è la sua durata della batteria...." Visualizza altro
"...latenza minima - ricarica wireless: oltre alla praticità di poterla sempre conservare con l'iPad, il vantaggio è che è sempre carica. -..." Visualizza altro
"...ENTRIAMO NEL DETTAGLIO: Rispetto a prima abbiamo la ricarica wireless, l'ergonomia migliorata (non piu' tutta tonda ma leggermente squadrata),..." Visualizza altro
"...La latenza e la precisione sono impercettibili e perfette...." Visualizza altro
I clienti affermano che la matita Apple Pencil è un prodotto perfetto per iPad. La descrivono come un accessorio fantastico, super utile per l'iPad Mini 6 e un vero must di APPLE.
"...alla pressione e all'inclinazione dell'Apple pencil la rende particolarmente versatile, permettendoti di creare una varietà di effetti con la..." Visualizza altro
"...Non amo il touch, sarebbe comunque utile per utilizzare l'iPad (ho l'Air 4), ma naturalmente l'acquisto dell'Apple Pencil, che è costosissima..." Visualizza altro
"...La Apple Pencil (seconda generazione) è compatibile con i modelli più recenti di iPad, inclusi l’iPad Air 2020 e 2022, l’iPad Pro da 11 e 12,9..." Visualizza altro
"La Apple Pencil di seconda generazione è un accessorio fantastico per il mio iPad, con un’integrazione software perfetta che rende l’esperienza d’..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la facilità d'uso della matita. Affermano che si associa velocemente al dispositivo, non crea problemi di collegamento o altro. Inoltre, ne evidenziano il senso di utilizzo ottimo.
"...Che tu stia prendendo appunti a mano o disegnando, l'esperienza è incredibilmente fluida e naturale, quasi come scrivere su un pezzo di carta...." Visualizza altro
"...Un prodotto premium che eleva l'esperienza di utilizzo dell'iPad. Punti di forza: Precisione eccezionale..." Visualizza altro
"...✔️ Zero latenza, per un’esperienza fluida e immediata ✔️ Compatibile con app professionali, come Procreate e Adobe Photoshop..." Visualizza altro
"...L’attacco magnetico sul lato dell’iPad è una comodità impagabile: permette di agganciare e ricaricare la matita in modo semplice e veloce, senza..." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti sul rapporto qualità-prezzo del prodotto. Alcuni lo trovano un buon risparmio, mentre altri ne considerano il prezzo eccessivo.
"...Dunque un prodotto di livello, anche se probabilmente il prezzo resta sproporzionato e non c'è nemmeno una punta di ricambio inclusa..." Visualizza altro
"...precisione, l'Apple Pencil è un investimento che, secondo me, vale ogni centesimo." Visualizza altro
"...-Materiali ottimi come sempre ❌ Costo MOLTO ALTO..." Visualizza altro
"...comprata nel giorno del prime day il prezzo un affare con un buon risparmio...." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Perfetto complemento dell'iPad per chi disegna
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 22 luglio 2023Ormai utilizzo l'Apple Pencil di seconda generazione da diversi mesi. Questo strumento si è rivelato essenziale nella mia routine quotidiana, offrendo un valore aggiunto significativo all'uso del mio iPad Pro M1.
In quanto studente, torna veramente utile nella vita di tutti i giorni, e come strumento per lo studio.
Usabilità e Funzionalità
L'Apple Pencil si distingue per la sua usabilità intuitiva. Non appena lo colleghi al tuo iPad, il dispositivo lo riconosce immediatamente e sei pronto per iniziare a usarlo. Che tu stia prendendo appunti a mano o disegnando, l'esperienza è incredibilmente fluida e naturale, quasi come scrivere su un pezzo di carta.
La sensibilità alla pressione e all'inclinazione dell'Apple pencil la rende particolarmente versatile, permettendoti di creare una varietà di effetti con la massima precisione. Questo strumento è particolarmente utile per gli artisti e designer, grazie alla sua precisione ineguagliabile da cloni di più bassa qualità.
Performance e Affidabilità
Non ho mai riscontrato problemi di connettività o di funzionamento, il che rende l'uso dell'Apple Pencil un'esperienza affidabile e senza stress.
La precisione del tratto è altissima, sia che si stia scrivendo a mano, sia che si stia disegnando. I tratti appaiono esattamente dove ti aspetti, e non c'è praticamente nessun ritardo. Ho trovato che l'Apple Pencil superi di gran lunga la performance di prodotti simili in termini di qualità e precisione.
Autonomia della Batteria e Ricarica
Un altro aspetto che mi ha colpito dell'Apple Pencil è la sua durata della batteria. Nonostante un uso intensivo, la batteria dura per diverse ore. Quando è il momento di ricaricarlo, la velocità di ricarica è incredibilmente rapida. Puoi semplicemente attaccarlo magneticamente al tuo iPad e lasciare che si ricarichi mentre non lo usi.
Anche nel caso in cui si dovesse scaricare proprio quando serve, pochi secondi di carica permettono di ottenere diversi minuti di autonomia.
Leggerezza e Comodità
Nonostante sia un dispositivo di precisione ad alte prestazioni, l'Apple Pencil è sorprendentemente leggera, il che è un grande vantaggio per lunghi periodi di scrittura o disegno.
Forse unica pecca negativa è che, personalmente, ho notato che alle volte tende a far male alla mano, soprattutto se ci si trova a dover scrivere velocemente, per diverse ore.
Usi e Applicazioni
Uso principalmente l'Apple Pencil per prendere appunti a mano, ma lo trovo altrettanto utile per il disegno (vettoriale e non). In entrambi i casi, l'Apple Pencil si comporta in modo eccellente. Gli appunti a mano vengono convertiti in testo digitale con precisione, e il disegno è reso semplice grazie alla precisione e alla sensibilità del Pencil.
L'Apple Pencil ha reso la presa di appunti molto più facile e veloce. Invece di perdere tempo a digitare sul tastierino dell'iPad, posso scrivere velocemente a mano, il che risulta molto più naturale e comodo.
Confronto con Prodotti Simili
Nel confronto con prodotti simili, l'Apple Pencil di seconda generazione si distingue per la sua qualità superiore e precisione; altri dispositivi non riescono, nemmeno lontanamente, a raggiungere lo stesso livello. Questo è un punto chiave da considerare quando si sceglie quale strumento di disegno digitale acquistare.
Conclusione
In conclusione, l'Apple Pencil di seconda generazione è uno strumento di alta qualità che migliora significativamente l'esperienza di utilizzo dell'iPad. Che tu sia uno studente che prende appunti a mano, un artista che crea opere d'arte digitale, o semplicemente qualcuno che apprezza la comodità e la precisione, l'Apple Pencil è un investimento che, secondo me, vale ogni centesimo.
- Recensito in Italia il 9 ottobre 2021PREMESSA
Per me l'Apple Pencil è un'accessorio indispensabile a corredo dell'iPad, perché uso quest'ultimo soprattutto per disegnare (tanto, anche se non sono un professionista) e prendere appunti.
Dico subito che ne sono totalmente soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
Non amo il touch, sarebbe comunque utile per utilizzare l'iPad (ho l'Air 4), ma naturalmente l'acquisto dell'Apple Pencil, che è costosissima (quella di seconda generazione costa 135 euro a prezzo pieno nel aprile 2021), è giustificato solo per applicazioni che permettono di sfruttare la sensibilità alla pressione e all'inclinazione.
Ecco perché me è proprio fondamentale averla.
RECENSIONE
Compatibilità
E' scontato per molti, ma giova ricordarlo per i più distratti: l'Apple Pencil è disponibile in due versioni che non sono compatibili con tutti gli iPad.
Ad oggi (aprile 2021), la pencil di prima generazione è compatibile con iPad (dalla 6a generazione), iPad mini (5a generazione), iPad Air (3a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (1a e 2a generazione), iPad Pro 10,5 pollici, iPad Pro 9,7 pollici.
La pencil di seconda generazione, è compatibile con iPad Air (4a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (dalla 3a generazione), iPad Pro da 11 pollici (dalla 1a generazione) .
Questa recensione si riferisce alla Pencil di seconda generazione, il cui principale vantaggio è il sistema di ricarica wirless, assente in quella di prima generazione.
Prestazioni
Ribadisco che non sono un disegnatore professionista, ma nemmeno un principiante, vengo da un esperienza di disegno misto analogico digitale: prima di avere l'iPad e la pencil disegnavo e inchiostravo su carta per poi scansionare e rifinire e colorare in digitale, il che significava che potevo lavorare solo con un computer e una tavoletta grafica, un sistema decisamente più lento. Fra l'altro avevo una tavoletta grafica base e senza schermo, il che comporta una tecnica diversa perché, contrariamente a quanto avviene nel disegno su carta in cui si guarda la mano e il disegno mentre lo si fa, in questa configurazione si deve guardare lo schermo, il che è meno naturale e più difficile. Una gavetta sicuramente utile ma che ritengo non sia più necessaria e che sarebbe masochista affrontare per un principiante che abbia un budget da investire. Questo per chiarire il punto di vista con cui scrivo questa recensione, che include qualche nota anche per gli utenti "normali".
Entrando nel merito, le prestazioni sono ottime, la latenza è impercettibile.
L'ergonomia è buona, sia come peso che come lunghezza. Ha una parte piatta che permette di attaccarla magneticamente all'iPad e che riduce (ma non annulla) il rischio che rotoli e cada accidentalmente quando la si appoggia su un piano. Pur non essendo del tutto liscia al tatto, ma leggermente opacizzata, almeno questa è la mia sensazione, la sento un po' scivolosa. Esistono delle "cover" in silicone che consentono di aumentare il grip, ma ho preferito non usarle perché ritengo che il peso e il design siano ideali. Inoltre se, come nel mio caso, si ha una custodia per iPad con scompartimento dedicato, si rischia che alterare la sezione della penna renda impossibile usarlo.
A parte le comodissime funzioni implementate via software nelle principali applicazioni per disegnare e prendere appunti (ad esempio, se si tiene premuta la punta sullo schermo dopo aver disegnato approssimativamente una linea retta o una forma geometrica questa viene automaticamente trasformata in una linea o forma perfetta) il tratto è molto piacevole e le possibilità di disegno sono del tutto simili a quelle che danno foglio e matita, sebbene la sensazione sia diversa per il diverso attrito e per il rumore di vetro che si ha al tocco, cui comunque ci si abitua e adesso non ci faccio nemmeno caso.
Alcuni sopperiscono ad entrambi questi aspetti con pellicole protettive opache, ma io ho preferito evitare perché non ho speso tutti quei soldi su un iPad Air 4 per vedere colori alterati. Chiaramente la pencil dà il meglio di sé su iPad con schermo laminato (ad oggi, iPad Air 4 o gli iPad Pro) perché questo consente di non avere alcuna distanza tra la punta e il tratto sullo schermo.
Ma anche nei modelli senza questa caratteristica immagino che non sia un problema adattarsi, anche perché è uno svantaggio comune a tutte le tavolette grafiche con schermo di fascia media.
Non so se dipenda dal mio modo di disegnare, ma mi è capitato che la punta si svitasse, pur senza staccarsi, facendomi impazzire per capire come mai non funzionasse più.
Considerato che la tengo sempre attaccata all'iPad, è sempre carica, il che è una grande comodità che spero non abbia conseguenze sulla durata del prodotto, ma non ho modo di saperlo per ovvi motivi.
Riguardo alle gesture implementate, invece, devo dire che non le trovo poi così comode. Si, uso il doppio tocco per passare dalla matita alla gomma, ma mi capita spesso che, quando il dito torna in posizione il nuovo tocco annulli l'effetto del precedente e quindi il passaggio non abbia effettivamente successo. Nulla di grave comunque.
Fra i trascurabili aspetti negativi includo che non c'è una punta di riserva (in quella di prima generazione sì) e che viene prodotta solo bianca, mentre sarebbe logico permettere di scegliere anche una versione con gli stessi colori della linea iPad, mi stupisce che Apple non lo abbia fatto.
Anche per la scrittura a mano, con le app adeguate, valgono le stesse considerazioni: è un accessorio che fa la differenza.
Alternative? Dipende...
Ci sono alternative decisamente più economiche che potrebbe valere la pena considerare se non si sfruttano le caratteristiche che ho appena elencato, in primis la sensibilità alla pressione e all'inclinazione. Occorre però considerare che si percepisce una grande qualità costruttiva che fa presagire una elevata durata nel tempo, che è anch'essa un risparmio.
In sostanza se si opta per l'equivalente Logitech, la Crayon, può avere un senso, se si punta alle varie imitazioni cinesi a bassissimo costo no.
Conclusione
Dunque un prodotto di livello, anche se probabilmente il prezzo resta sproporzionato e non c'è nemmeno una punta di ricambio inclusa (contrariamente al caso della pencil di prima generazione).
Ne sono lo stesso totalmente soddisfatto perché, dopo dieci mesi di utilizzo giornaliero, quasi unicamente per scopi di studio e disegno, il mio flusso di lavoro è diventato molto più veloce.
Se questa recensione ti è stata utile segnalano con l'apposito pulsante: non ci guadagno nulla ma mi motiva a recensire gli altri miei acquisti.
IN BREVE
Acquisto consigliato.
+++PRO
- buona ergonomia
- sensibilità all'inclinazione oltre che alla pressione
- latenza minima
- ricarica wireless: oltre alla praticità di poterla sempre conservare con l'iPad, il vantaggio è che è sempre carica.
- perfetta integrazione con iPad Air 4 e iPad Pro
- gesture per accesso rapido ai comandi (per esempio per passare rapidamente alla modalità gomma). Non fondamentale ma comodo.
--CONTRO
- sarebbe logico produrla dei colori di tutta la linea Apple, invece esiste solo bianca
- non c'è una punta di riserva, contrariamente alla prima generazione
- prezzo spropositato, come quasi tutti i prodotti Apple (io l'ho presa "in offerta" a 120 euro nel gennaio 2021). Idem per gli accessori: 4 punte costano 25 euro.
5,0 su 5 stellePREMESSAPerfetto complemento dell'iPad per chi disegna
Recensito in Italia il 9 ottobre 2021
Per me l'Apple Pencil è un'accessorio indispensabile a corredo dell'iPad, perché uso quest'ultimo soprattutto per disegnare (tanto, anche se non sono un professionista) e prendere appunti.
Dico subito che ne sono totalmente soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
Non amo il touch, sarebbe comunque utile per utilizzare l'iPad (ho l'Air 4), ma naturalmente l'acquisto dell'Apple Pencil, che è costosissima (quella di seconda generazione costa 135 euro a prezzo pieno nel aprile 2021), è giustificato solo per applicazioni che permettono di sfruttare la sensibilità alla pressione e all'inclinazione.
Ecco perché me è proprio fondamentale averla.
RECENSIONE
Compatibilità
E' scontato per molti, ma giova ricordarlo per i più distratti: l'Apple Pencil è disponibile in due versioni che non sono compatibili con tutti gli iPad.
Ad oggi (aprile 2021), la pencil di prima generazione è compatibile con iPad (dalla 6a generazione), iPad mini (5a generazione), iPad Air (3a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (1a e 2a generazione), iPad Pro 10,5 pollici, iPad Pro 9,7 pollici.
La pencil di seconda generazione, è compatibile con iPad Air (4a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (dalla 3a generazione), iPad Pro da 11 pollici (dalla 1a generazione) .
Questa recensione si riferisce alla Pencil di seconda generazione, il cui principale vantaggio è il sistema di ricarica wirless, assente in quella di prima generazione.
Prestazioni
Ribadisco che non sono un disegnatore professionista, ma nemmeno un principiante, vengo da un esperienza di disegno misto analogico digitale: prima di avere l'iPad e la pencil disegnavo e inchiostravo su carta per poi scansionare e rifinire e colorare in digitale, il che significava che potevo lavorare solo con un computer e una tavoletta grafica, un sistema decisamente più lento. Fra l'altro avevo una tavoletta grafica base e senza schermo, il che comporta una tecnica diversa perché, contrariamente a quanto avviene nel disegno su carta in cui si guarda la mano e il disegno mentre lo si fa, in questa configurazione si deve guardare lo schermo, il che è meno naturale e più difficile. Una gavetta sicuramente utile ma che ritengo non sia più necessaria e che sarebbe masochista affrontare per un principiante che abbia un budget da investire. Questo per chiarire il punto di vista con cui scrivo questa recensione, che include qualche nota anche per gli utenti "normali".
Entrando nel merito, le prestazioni sono ottime, la latenza è impercettibile.
L'ergonomia è buona, sia come peso che come lunghezza. Ha una parte piatta che permette di attaccarla magneticamente all'iPad e che riduce (ma non annulla) il rischio che rotoli e cada accidentalmente quando la si appoggia su un piano. Pur non essendo del tutto liscia al tatto, ma leggermente opacizzata, almeno questa è la mia sensazione, la sento un po' scivolosa. Esistono delle "cover" in silicone che consentono di aumentare il grip, ma ho preferito non usarle perché ritengo che il peso e il design siano ideali. Inoltre se, come nel mio caso, si ha una custodia per iPad con scompartimento dedicato, si rischia che alterare la sezione della penna renda impossibile usarlo.
A parte le comodissime funzioni implementate via software nelle principali applicazioni per disegnare e prendere appunti (ad esempio, se si tiene premuta la punta sullo schermo dopo aver disegnato approssimativamente una linea retta o una forma geometrica questa viene automaticamente trasformata in una linea o forma perfetta) il tratto è molto piacevole e le possibilità di disegno sono del tutto simili a quelle che danno foglio e matita, sebbene la sensazione sia diversa per il diverso attrito e per il rumore di vetro che si ha al tocco, cui comunque ci si abitua e adesso non ci faccio nemmeno caso.
Alcuni sopperiscono ad entrambi questi aspetti con pellicole protettive opache, ma io ho preferito evitare perché non ho speso tutti quei soldi su un iPad Air 4 per vedere colori alterati. Chiaramente la pencil dà il meglio di sé su iPad con schermo laminato (ad oggi, iPad Air 4 o gli iPad Pro) perché questo consente di non avere alcuna distanza tra la punta e il tratto sullo schermo.
Ma anche nei modelli senza questa caratteristica immagino che non sia un problema adattarsi, anche perché è uno svantaggio comune a tutte le tavolette grafiche con schermo di fascia media.
Non so se dipenda dal mio modo di disegnare, ma mi è capitato che la punta si svitasse, pur senza staccarsi, facendomi impazzire per capire come mai non funzionasse più.
Considerato che la tengo sempre attaccata all'iPad, è sempre carica, il che è una grande comodità che spero non abbia conseguenze sulla durata del prodotto, ma non ho modo di saperlo per ovvi motivi.
Riguardo alle gesture implementate, invece, devo dire che non le trovo poi così comode. Si, uso il doppio tocco per passare dalla matita alla gomma, ma mi capita spesso che, quando il dito torna in posizione il nuovo tocco annulli l'effetto del precedente e quindi il passaggio non abbia effettivamente successo. Nulla di grave comunque.
Fra i trascurabili aspetti negativi includo che non c'è una punta di riserva (in quella di prima generazione sì) e che viene prodotta solo bianca, mentre sarebbe logico permettere di scegliere anche una versione con gli stessi colori della linea iPad, mi stupisce che Apple non lo abbia fatto.
Anche per la scrittura a mano, con le app adeguate, valgono le stesse considerazioni: è un accessorio che fa la differenza.
Alternative? Dipende...
Ci sono alternative decisamente più economiche che potrebbe valere la pena considerare se non si sfruttano le caratteristiche che ho appena elencato, in primis la sensibilità alla pressione e all'inclinazione. Occorre però considerare che si percepisce una grande qualità costruttiva che fa presagire una elevata durata nel tempo, che è anch'essa un risparmio.
In sostanza se si opta per l'equivalente Logitech, la Crayon, può avere un senso, se si punta alle varie imitazioni cinesi a bassissimo costo no.
Conclusione
Dunque un prodotto di livello, anche se probabilmente il prezzo resta sproporzionato e non c'è nemmeno una punta di ricambio inclusa (contrariamente al caso della pencil di prima generazione).
Ne sono lo stesso totalmente soddisfatto perché, dopo dieci mesi di utilizzo giornaliero, quasi unicamente per scopi di studio e disegno, il mio flusso di lavoro è diventato molto più veloce.
Se questa recensione ti è stata utile segnalano con l'apposito pulsante: non ci guadagno nulla ma mi motiva a recensire gli altri miei acquisti.
IN BREVE
Acquisto consigliato.
+++PRO
- buona ergonomia
- sensibilità all'inclinazione oltre che alla pressione
- latenza minima
- ricarica wireless: oltre alla praticità di poterla sempre conservare con l'iPad, il vantaggio è che è sempre carica.
- perfetta integrazione con iPad Air 4 e iPad Pro
- gesture per accesso rapido ai comandi (per esempio per passare rapidamente alla modalità gomma). Non fondamentale ma comodo.
--CONTRO
- sarebbe logico produrla dei colori di tutta la linea Apple, invece esiste solo bianca
- non c'è una punta di riserva, contrariamente alla prima generazione
- prezzo spropositato, come quasi tutti i prodotti Apple (io l'ho presa "in offerta" a 120 euro nel gennaio 2021). Idem per gli accessori: 4 punte costano 25 euro.
Immagini presenti nella recensione
Le recensioni migliori da altri paesi
-
YasmeenRecensito in Egitto il 18 agosto 2023
5,0 su 5 stelle Genuine Product
I've had it for a year and a half I love it
-
DavidXCanaryRecensito in Germania il 29 marzo 2025
5,0 su 5 stelle Toller Apple Pencil – Sehr empfehlenswert
Der Apple Pencil der 2. Generation ist eine großartige Ergänzung für mein iPad. Die Verbindung und das Laden sind einfach, da er magnetisch am iPad befestigt wird. Die Genauigkeit ist fantastisch, was ihn perfekt für Zeichnen, Schreiben und Notizen macht.
Er liegt gut in der Hand und fühlt sich sehr natürlich an, fast wie ein echter Stift.
Vorteile:
Einfaches Laden und Verbindung.
Sehr präzise und reaktionsschnell.
Komfortables Design.
Nachteile:
Nur kompatibel mit bestimmten iPad-Modellen.
Höherer Preis im Vergleich zu anderen Stiften.
Insgesamt eine hervorragende Wahl für Künstler und alle, die ihr iPad optimal nutzen möchten.
-
Piotrz80Recensito in Polonia in data 15 settembre 2024
5,0 su 5 stelle Bez problemów
Produkt nowy, fabrycznie zapakowany, sprawny.
-
NsssssRecensito in Belgio in data 26 febbraio 2025
5,0 su 5 stelle Doet wat het moet
Doet wat het moet, scherpe prijs wat aangenaam is.
-
PacoRecensito nei Paesi Bassi il 25 ottobre 2024
5,0 su 5 stelle It’s Apple
Like all Apple products, it works great!